Mission 4.0

Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado

Piano Scuola 4.0 - Azione 1 - Next generation class - Ambienti di apprendimento innovativi

Obiettivi

Favorire una didattica personalizzata e l’insegnamento differenziato in funzione dei profili degli allievi e dei diversi stili di apprendimento.

Tempo di apprendimento

Apprendimento in: Intero anno scolastico

Contenuti

Le azioni connesse al PNRR Scuola 4.0 costituiscono l’occasione per la nostra comunità scolastica di ripensarsi come ecosistema capace di rinnovare il proprio approccio didattico e la propria organizzazione curricolare ed extracurricolare. Il digitale diventa così fondamentale per rimodulare alla radice approcci didattici, processi organizzativi, percorsi valutativi e modalità di interazione attraverso la realizzazione di 24 aule innovative distribuite tra i diversi plessi e ordini di scuola (primaria e secondaria di primo grado). Gli ambienti identificati resteranno aule fisse, ma lavoreremo su configurazioni flessibili in modo da supportare l’adozione di metodologie d’insegnamento innovative e rimodulabili a seconda delle situazioni di apprendimento, anche in linea con le azioni già intraprese da diversi anni nel nostro Istituto. Agli arredi esistenti e ai setting di aula rinnovati aggiungeremo dotazioni tecnologiche implementando il tappeto digitale delle classi con alcune Digital Board (che andranno ad integrare quelle già presenti nell’istituto), dispositivi (pc e tablet) a disposizione di studenti e docenti, carrelli mobili e software per potenziare a largo raggio creatività, competenze comunicative, linguistiche ed espressive, pensiero critico e problem solving anche attraverso la fruizione e la creazione di contenuti digitali originali. Tali setting d’aula promuoveranno al contempo le competenze affettivo/relazionali, configurandosi come spazi dove lavorare in maniera intensiva, individualmente o in modo collaborativo. Oggi, nel post pandemia, gli studenti hanno più che mai bisogno di riprendere una processo di crescita socio-emotiva basata su introspezione, confronto, collaborazione, sfida, dialogo e co-costruzione per recuperare una normalità di relazione. La complessità del nostro Istituto e della sua utenza richiedono un’attenzione e un impegno particolare dedicati all’inclusione di tutti gli alunni attraverso l’organizzazione di ambienti di apprendimento in grado di rispondere alle esigenze educative e didattiche funzionali ai diversi bisogni, rendendo ciascun alunno protagonista dell’apprendimento, qualunque siano le sue capacità, le sue potenzialità e difficoltà. Nel nostro caso specifico punteremo quindi a creare degli ambienti di apprendimento che da un lato ci consentiranno di potenziare e sostenere i percorsi di coding, robotica educativa e discipline STEM già in atto da tempo nel nostro Istituto, dall’altro di valorizzare e promuovere le competenze comunicative, linguistiche ed espressive, creando scenari e ambienti di apprendimento favorevoli e inclusivi in linea con le azioni del nostro Piano Triennale dell’Offerta Formativa.

Materiale e risorse per docenti

Comunità di apprendimento

Le nostre aule saranno caratterizzate da mobilità e flessibilità, ovvero dalla possibilità di cambiare la configurazione sulla base delle attività e delle metodologie didattiche adottate da ciascun docente. Questo, unito alle nuove dotazioni tecnologiche, consentirà di promuovere e sostenere una stretta relazione fra metodologie, spazi, tempi e mediazione didattica con una forte idea laboratoriale, costruttivista e trasversale alle discipline che favorirà apprendimenti profondi, legati ad esperienze e attività didattiche autentiche e di realtà. Lo spazio aula
sarà costituito e contraddistinto da un insieme di ambienti di apprendimento flessibili, da più stili di insegnamento e da un insieme di metodologie e strumenti che porterà allo sviluppo di processi di ricerca/ scoperta, problem solving, collaborazione, creatività e condivisione, analisi e rielaborazione attraverso cui i nostri studenti saranno stimolati a considerare e utilizzare digitale e analogico in modo integrato, trasparente e funzionale. Un luogo nel quale lo sviluppo delle competenze disciplinari e digitali saranno “agite” naturalmente unitamente alle abilità cognitive e metacognitive (come il pensiero critico e creativo, l’imparare a imparare, l’autoregolazione), sociali ed emotive (come l’empatia, l’autoefficacia, la responsabilità e la collaborazione). Una delle sfide formative forse più impegnative che abbiamo davanti è quindi relativa allo sviluppo delle capacità necessarie per reperire, comprendere, descrivere, utilizzare, produrre informazione complessa e strutturata,
tanto nell’ambito scientifico e tecnologico quanto in quello umanistico e sociale. L’aspirazione è quella di trasformare i nostri studenti, da consumatori a “consumatori critici” e “produttori” di contenuti e architetture digitali accessibili a tutti.

Verifica apprendimento

L’uso di una forma di didattica ibrida, per mezzo della quale si uniscono spazi fisici (privi di barriere architettoniche e caratterizzati da modularità) e virtuali, strumenti cartacei e digitali, consentirà di focalizzare le attività tenendo in considerazione lo stile di apprendimento degli studenti e offrendo loro la possibilità di lavorare usando diversi supporti e strumenti multimediali e attenuando così i gap legati ad abilità, capacità e attitudini e sostenendo la riduzione del divario di genere. La modalità didattica e il lavoro in team consentiranno
di attenuare i divari attraverso la crescita delle soft e hard skills, nel rispetto dei valori essenziali a supporto dell’inclusione. Questi ambienti promuovono la collaborazione e la partecipazione di tutti, stimolando il lavoro di gruppo incoraggiato dagli stessi docenti. Lo sviluppo degli spazi connettivi e relazionali favorisce l’interazione, coadiuvato dalla presenza di arredi adatti per il lavoro di coppia o di piccoli gruppi.